Creare il tuo menu WordPress
Creare il proprio menu WP è davvero semplicissimo: ti basterà seguire alcuni semplici passaggi per offrire una navigazione agile ai propri utenti.
Cominciamo subito!

Per prima cosa, una volta effettuato il login, è necessario andare nel back-end di WordPress, passare il cursore sulla voce Aspetto, quindi cliccare su Menu.
Così atterrerai sulla pagina Menu, dalla quale potrai creare e modificare il tuo o i tuoi menu e gestire le loro posizioni.
Qui ti sarà infatti possibile realizzare differenti menu per:
- la navbar, ossia la barra di navigazione principale
- il footer o più di pagina
- la sidebar o barra laterale
- una pagina specifica, come un’eventuale landing page

Creazione Main Menu WordPress

Cominciamo col creare un semplice menu composto da più pagine; per fare questo, è necessario che tu abbia già delle pagine all’interno della sezione corrispondente di WordPress; se non le hai ancora create e vuoi capire come farlo al meglio, leggi il post relativo alla realizzazione di pagine WordPress.
Entriamo ora nel dettaglio della pagina Menu.
Se ne hai già creato uno o il tuo tema ne prevede uno di default, puoi già selezionare un menu da modificare; nel mio caso, vedi che ho selezionato il Super Main Menu, aprendo la tendina prima del pulsante Seleziona; diversamente, puoi cimentarti nel crearne uno cliccando su crea un nuovo menu, ed è ciò che faremo.

Diamo un nome al menu che stiamo creando (per comodità, chiamiamolo Menu principale), quindi clicchiamo su Crea menu.

A questo punto possiamo selezionare le pagine create che vogliamo siano inserite nel menu oppure spuntare la voce sottostante Seleziona tutto, quindi cliccare su Aggiungi al menu. Se non dovessimo trovare tutte le pagine che vogliamo inserire nella tab Più recenti, basterà cliccare su Mostra tutti oppure Cerca, se il numero delle pagine create è elevato.
Struttura del Menu WordPress

Concentriamoci ora sulla struttura del menu.
Con il sistema di drag&drop, che permette di trascinare e lasciare gli elementi nel punto desiderato, è possibile spostare le voci del menu modificando la loro posizione; inoltre, puoi decidere se fare in modo che tutte le voci del menu siano di primo livello oppure, con lo stesso metodo di trascinamento, creare dei sottolivelli (che corrispondono al menu a tendina), secondo le proprie necessità.
atto questo, è necessario informare il CMS che quello appena creato è il menu principale flaggando tra le impostazioni menu la voce Main Navigation { se non effettui questo passaggio, è possibile che il menu appena creato non compaia sul sito }.