XMind: organizzare i contenuti di un sito web
Organizzare i contenuti di un sito web può essere più semplice di quanto si creda, se si utilizzano i giusti strumenti.
Ancora prima di cominciare a scrivere e di mettere nero su bianco i testi che andranno a popolare le singole pagine, è necessario stabilire cosa inserire e come. Per farlo, è possibile utilizzare XMind, uno strumento davvero efficace per ordinare i contenuti di un sito web nel modo corretto.

Crea la tua mappa mentale con XMind
Cerca di fare ordine tra le informazioni che vorrai inserire ancora prima di mettere mano a WordPress. In questo modo, avrai tutto molto più chiaro in fase di editing ed eviterai delle enormi perdite di tempo.
Comincia a mettere a fuoco la tua idea: costruire una mappa mentale può esserti utile in questa primissima fase del progetto per non perderti tutte le informazioni che ora ti vengono in mente e che potrai riordinare con calma più avanti.
Per prima cosa quindi scarica il tool (il download è gratuito) e comincia a creare il tuo primo progetto cliccando su Nuova Mappa vuota.

Utilizza la tua creatività
Ora è arrivato il momento di lavorare sulla tua mappa mentale, che ti aiuta a esplorare diversi percorsi creativi.
Dall’argomento centrale, che puoi modificare facendo doppio click sull’elemento, è possibile creare dei collegamenti, personalizzabili con le funzioni che trovi cliccando le icone accanto al foglio di lavoro.
Nello specifico troverai le seguenti icone:
- Struttura – Per ottenere una mappatura di tutti i livelli della mappa mentale.
- Argomento Formato – Permette di personalizzare ogni singolo elemento, scegliendo le tipologie di mappa e di stile, oltre che testo, forma, linea di connessione, numerazione.
- Immagini – È possibile attingere alle immagini presenti sul proprio computer per inserirle all’interno della mappa di XMind.
- Marcatori – Per diversificare a livello visivo gli elementi della mappa mentale.
- Temi – È possibile scegliere quello più affine alle proprie esigenze (es. business, personalizzati ecc.).
- Commenti – Per inserire delle specifiche da ricordare.

XMind: perché è così utile
Per scrivere è importante organizzare i contenuti. Il software come XMind permette di strutturare in modo gerarchico-associativo la struttura complessiva del sito web e di organizzare il singolo contenuto di ciascuna pagina.
Nel caso dell’organizzazione dei macro contenuti, quindi delle pagine presenti nel sito web, si rende indispensabile individuare, analizzare e approfondire i materiali che si desidera siano presenti. In seguito sarà necessario strutturarli gerarchicamente, progettando la navigazione e il contenuto di ogni pagina attraverso l’utilizzo di semplici immagini e abstract.
Terminato il lavoro con XMind, si può cominciare a scrivere i contenuti veri e propri, che vanno poi riscritti per il web e accompagnati da immagini.

Questo è un esempio di utilizzo di XMind per la realizzazione della struttura di un sito web.
Visto quante cose si possono fare? Non ti resta che testarle tutte!