Rendere una pagina full width con Elementor

Pagina full width
Accedi alla pagina su cui vuoi lavorare e scegli di modificarla con Elementor. In questo modo, dovresti trovarti di fronte a una pagina bianca con una sidebar sulla sinistra, che contiene tutti gli elementi del Plugin.

Comincia con il predisporre la prima sezione, quindi clicca sul pulsante colorato con il simbolo + e scegli la tua struttura; prova selezionando il blocco intero (1/1).

Ora puoi procedere alla modifica della sezione per renderla full width. Seleziona quindi la sezione appena creata e spostati col mouse nella barra laterale alla voce Layout. Clicca sul menu a tendina Larghezza contenuto e scegli Larghezza piena.


Come puoi notare, il testo occupa tutta la larghezza della pagina. Per migliorarne la leggibilità, sarebbe meglio che questo elemento avesse deigli spazi. Per ottenerli, seleziona nella sidebar le opzioni avanzate e regola i rientri.
Puoi personalizzare quelli dei differenti device, scegliere se esprimere le distanze in pixel oppure percentuale e se differenziare le distanze tra sopra, sotto, destra e sinistra, oppure mettere un valore uguale.
Fai delle prove, ricordandoti di visualizzare le modifiche che stai apportando sia direttamente sul foglio di lavoro che in una pagina autonoma, cliccando sull’icona con l’occhio, che trovi in basso a sinistra accanto al pulsante Pubblica/Aggiorna.
