Nascondere header e footer con Elementor

Come nascondere Header e Footer con Elementor?
Prima di sapere come farlo, bisogna capire quando è necessario che questi due elementi non siano presenti in una pagina del nostro sito.

Quando è necessario nascondere header e footer con Elementor o modificarli rispetto al resto del tuo sito web? | Cecilia Quinterio | ceciliaquinterio.it

Header e footer: cosa sono e quando servono?

L’header è la testata della pagina web, nella quale viene visualizzata la navbar con logo, nome del sito, menu, icone social ecc., mentre il footer o piè di pagina è l’ultima sezione della pagina, in cui è possibile far convogliare gli elementi più disparati, a seconda delle proprie necessità (nome sito, logo, ragione sociale, indirizzo, copyright, informativa cookies e informativa privacy ecc.).

Come nascondere header e footer con Elementor? | Cecilia Quinterio | ceciliaquinterio.it

Header e footer di solito si ripetono identici in ogni parte del sito web, come dei punti fermi che permettano all’utente di orientarsi sempre.

Ci sono però casi in cui queste sezioni non servono oppure è necessario siano diverse rispetto a come vengono visualizzate nel resto del sito. È il caso di una landing page, che avrà bisogno di un’intestazione personalizzata sulla base del contenuto della landing stessa, e che potrà fare a meno del classico footer. Nella landing page, infatti, Header e Footer sono pensati per avere al loro interno delle CTA (Call To Action), indispensabili per portare l’utente a compiere un’azione.
Nel caso di un e-commerce, invece, potrebbe rendersi necessario ridurre al minimo gli elementi di distrazione della pagina per permettergli di compiere l’azione in fase di check-out.

Come eliminare o modificare header e footer con Elementor?

Ci vorranno solo pochi secondi!
Crea la tua pagina, salvala e, prima di modificarla con Elementor, guarda le voci della barra laterale, quindi clicca su Attributi della pagina e seleziona Elementor Canvas.

Elementor Canvas a cosa serve? | Cecilia Quinterio | ceciliaquinterio.it
A questo punto vedrai header e footer scomparire, permettendoti di disegnarli come vuoi e creare la tua pagina partendo dal foglio bianco.